Opinione

L'opinione

Un abisso tra politica e cittadini

Severo Bruno

Severo Bruno apre un dibattito sulla lontananza tra la politica attuale e i cittadini e propone di organizzare una programmazione pubblica.

L'alambicco di Antoniozzi - La nonpolitica culturale viterbese tra bulimia d'estate e anoressia d'inverno

Che lagna ‘sta Kultura che sfragna

Alfonso Antoniozzi

A partire da una distinzione tra Kultura e cultura, Alfonso Antoniozzi spiega che il vero problema di Viterbo è essersi rassegnata agli eventi estivi e al motto "bulimia d'estate, anoressia d'inverno".

L'opinione - Il dibattito interno al Pd

Queste inutili beghe politiche…

Severo Bruno

Per Severo Bruno la Viterbo che lavora, che studia, che produce, che commercia o commerciava, insomma la Viterbo reale, si trova ormai a chilometri di distanza da polemiche simili perché ne ha riconosciuto la inutilità della classe politica.

L'opinione di uno sporco comunista - L'accorpamento delle Province

Proviamo a guardare più in là…

Valerio De Nardo

Valerio De Nardo commenta i recenti sviluppi sull'accorpamento delle Province auspicando un progetto di ristrutturazione della governance territoriale che coinvolga anche le Regioni per ridurre ulteriormente gli sprechi.

- Trappolini: "In quaranta giorni una nuova Tuscia"

L'opinione di uno sporco comunista

Se Marinelli se ne va dal Pd, qualcosa si è spezzato

Valerio De Nardo

Mentre si concludono i 5000 anni del ciclo del calendario maya, si apre un’epoca nuova, e potrebbe essere con la possibile soppressione della Provincia di Viterbo. Si potrebbe infatti dare il via a quel progetto di ristrutturazione della governance territoriale da molti auspicata. Intanto il Pd frana.

L'opinione del sociologo - Incontro a Caffeina

Per un nuovo concetto di sicurezza urbana

Francesco Mattioli

Dopo le recenti polemiche su Caffeina, il sociologo Francesco Mattioli riflette sull’attuale concezione della qualità della vita che per lui richiede che accanto alla difesa della persona, si debbano curare anche la difesa dell’ambiente, la cura del decoro, la sensazione di vivere in una comunità civile

Questo articolo nuoce gravemente alla salute, non leggerlo! - La rivolta nel Pd viterbese e la saga dell'allegra brigata di Sposetti, Egidi e Ricci

Bersani è morto, qualcuno glielo dica…

Luigi Bersani

L'area diessina all'interno del Pd frana. Sposetti, Ricci ed Egidi continuano allegramente a giocare con la vita politica del partito. Fioroni riunisce i suoi perché teme che il Pd sparisca.

L'opinione di un candido democristiano - Renzo Trappolini interviene sull'accorpamento delle Province

In quaranta giorni una nuova Tuscia

Renzo Trappolini

In quaranta giorni una nuova Tuscia. Renzo Trappolini riflette sui cambiamenti del territorio in seguito all'accorpamento delle Province contenuto nel decreto del governo.

L'opinione del sociologo

Che cosa rappresenta Viterbo per i viterbesi?

Francesco Mattioli

Per il sociologo Francesco Mattioli non si può aspirare a essere città d’arte e cultura, se non si è cittadini d’arte e cultura, se non c’è vero “amore” per la propria città. Lo stesso vale per Viterbo. In occasione di Caffeina cultura 2012 sabato 30 giugno alle 21 a piazza Cappella il sociologo Francesco Mattioli presenta il libro “Genius loci”. Interverrano il sociologo Franco Ferrarotti, il professore di sociologia di comunicazione all'Università degli Studi di Roma “Sapienza” Mario Morcellini  e il direttore di Tusciaweb Carlo Galeotti.

Il dibattito sul matrimonio gay - L'opinione di un candido democristiano

All’origine dell’umanità fu il sesso…

Renzo Trappolini

"Perché non consentire a quelli che si amano di godere di diritti, almeno di mutua assistenza basata sul vincolo affettivo formalizzati, però, con un contratto di fronte allo Stato?". Se lo chiede Renzo Trappolini intervenendo sul dibattiti della famiglia.

- Sono quattro anni che vivo con un uomo...

L'alambicco di Antoniozzi

Il mestiere dell’artista è la vita

Alfonso Antoniozzi

Alfonso Antoniozzi traccia un ritratto verdiano per speigare che è praticamente impossibile per una artista  occuparsi solo del suo mestiere, perché il suo mestiere è la vita intera e tutto lo riguarda direttamente.

Il dibattito sul matrimonio gay - Il direttore di Tusciaweb si confessa

Sono quattro anni che vivo con un uomo…

Un'immagine del gay pride Il direttore di Tusciaweb fa outing e confessa: Sono quattro anni che vivo con un uomo... Come dire: un altro intervento sulla questione del matrimonio gay.Fotoracconto: L'europride a RomaArticoli: Mattioli: Che fine hanno fatto i cattolici? - Fioroni: “I matrimoni gay non sono previsti dalla Costituzione” - Antoniozzi: Ci spieghi laicamente, Fioroni... - Zeppa: "Un ricatto tipico di una politica vecchia e stantia" - Fioroni: “Mi indigna essere chiamato omofobo” - Fioroni: "No ai matrimoni gay o mi candido"

L'opinione del sociologo

Che fine hanno fatto i cattolici?

Francesco Mattioli

Si può stare, da cattolici, sulle due sponde opposte contemporaneamente senza tradire i propri ideali, anzi, la propria fede? Se lo chiede il sociologo Francesco Mattioli.

Articoli: Fioroni: “I matrimoni gay non sono previsti dalla Costituzione” - Antoniozzi: Ci spieghi laicamente, Fioroni... - Zeppa: "Un ricatto tipico di una politica vecchia e stantia" - Fioroni: “Mi indigna essere chiamato omofobo” - Fioroni: "No ai matrimoni gay o mi candido"

L'alambicco di Antoniozzi - Il cantante lirico dopo le dichiarazioni dell'ex ministro del Pd sui matrimoni gay

Ci spieghi laicamente, Fioroni…

Alfonso Antoniozzi

Alfonso Antoniozzi chiede a Giuseppe Fioroni, di voler spiegare a tutti in modo netto e preciso, ma usando argomentazioni laiche, su quali princìpi basi il suo rifiuto nei riguardi dei matrimoni omosessuali.

Articoli: Zeppa: "Un ricatto tipico di una politica vecchia e stantia" - Fioroni: “Mi indigna essere chiamato omofobo” - Fioroni: "No ai matrimoni gay o mi candido"

L'alambicco di Antoniozzi - Il cantante lirico interviene sulle polemiche della trasferta in America del Tuscia operafestival

Solo una macchina del fango…

Alfonso Antoniozzi

Alfonso Antoniozzi torna ad analizzare la polemichetta sulla trasferta negli Usa del Tuscia operafestival

Economia e lavoro al tempo della crisi

Innovazione e tipicità per tornare a crescere

Alessandro Ruggieri

C'è la crisi, la disoccupazione giovanile è alle stelle, ma si può tornare a crescere. Alessandro Ruggieri, direttore del dipartimento di Economia e impresa dell'Università della Tuscia, inaugura la sua rubrica su Tusciaweb sull'economia e il lavoro con un'analisi delle conseguenze della crisi economica e delle prospettive possibili.

L'alambicco di Antoniozzi - Il cantante lirico interviene spiegando come funzionano le carriere artistiche vere

Vignati? Come Pavarotti…

Alfonso Antoniozzi

Per fare il direttore d'orchestra non servono diplomi. Il cantante lirico Alfonso Antoniozzi spiega ai non addetti ai lavori come funzionano le carriere artistiche spiegando come Stefano Vignati non abbia bisogno di alcun pezzo di carta per essere chiamato "maestro".

L'opinione di uno sporco comunista

La cultura non è un lusso…

Valerio De Nardo

Valerio De Nardo interviene nel dibattito sostenendo iniziative pubbliche e private in difesa della cultura come quelle del movimento “cinema Trieste aperto” che inducono a usare il sapere come elemento di confronto, connessione, riconoscimento e rispetto tra le persone.

L'opinione del sociologo - Mattioli sulla questione cultura

“Il nostro male è il provincialismo”

Francesco Mattioli

Il sociologo Francesco Mattioli interviene sul tema cultura, prendendo spunto dall'alambicco di Alfonso Antoniozzi. Per Mattioli c'è solo un rimedio. E si chiama: sprovincializzazione.

L'alambicco di Antoniozzi - Sempre a proposito di cultura

Viterbo come Roma dopo il sacco di Alarico…

Alfonso Antoniozzi

Il cantante lirico Alfonso Antoniozzi interviene sulla "politica" e "programmazione" culturale a Viterbo. E invita il sindaco Marini a darsi una svegliata e non ignorare le richieste di migliaia di cittadini.

L'opinione di un candido democristiano

Terme, chapeau a Moscherini…

Renzo Trappolini

Renzo Trappolini interviene sulla querelle tra Civitavecchia e Viterbo in merito allo sviluppo termale delle due città.

Moscherini: “Se Viterbo dorme non dipende da me”

L'alambicco di Antoniozzi

Non ci sono più i vecchi di una volta…

Alfonso Antoniozzi

Ma dove sono stati messi i vecchi? Che fine hanno fatto? A parte quelli immortali che continuano a governare la nazione.

Cinema Trieste Aperto - Alfonso Antoniozzi replica a Francesco Mattioli che aveva accusato il comitato di anticlericalismo

Se un sociologo non coglie il valore “sociologico”…

Alfonso Antoniozzi replica a Francesco Mattioli che aveva accusato il comitato "Cinema Trieste aperto" di anticlericalismo.

L'opinione di un candido democristiano

Il lamento per il Trieste non è anticlericale, anzi…

Anche Renzo Trappolini interviene nel dibattito sulla chiusura del Cinema Trieste. Secondo il "candido democristiano" l'anticlericalismo in questo movimento non c'entra nulla.

L'opinione del sociologo

Cosa c’è dietro la mobilitazione per il Trieste?

Francesco Mattioli

Il sociologo Mattioli interviene nella vicenda del cinema Trieste, definendola una battaglia persa.

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tramonto-sul-lago/