Giove - Alle 20 campane a festa per la fine della zona rossa, ma il sindaco Parca avverte: "Il virus è ancora tra noi, attenzione alle ricadute" - VIDEO
Inserito in Cronaca, Opinione, Umbria, | 4 maggio, 2020
Giove - (a.c.) - "Finalmente è arrivata l'ora di darvi la comunicazione che attendevo e attendevamo tutti da tanto tempo, esattamente 24 giorni: la zona rossa è finita". Con un video-messaggio su Facebook il sindaco di Giove Alvaro Parca annuncia ufficialmente alla cittadinanza il termine dell'isolamento estremo, in vigore dallo scorso 10 aprile fino a ieri sera alle 20.
Coronavirus - Viterbo - Luigi Maria Buzzi, consigliere FdI propone al sindaco Arena un primo intervento in un momento d'emergenza
Inserito in Economia, Opinione, Viterbo, | 31 marzo, 2020
Viterbo - "La prima preoccupazione adesso è la salute, ma nell'emergenza Coronavirus dobbiamo pensare anche all'economica". Luigi Maria Buzzi, consigliere comunale ed ex assessore FdI, parla delle difficoltà che molte imprese stanno affrontando per la chiusura e propone al sindaco Giovanni Arena iniziative un primo gesto concreto.
- De Simone (Confartigianato): “I sindaci della Tuscia paghino subito le fatture alle imprese fornitrici” Viterbo - Enrico Mezzetti, presidente provinciale: "In queste mobilitazioni c'è il meglio del nostro paese"
Inserito in Opinione, Provincia, Viterbo, | 9 dicembre, 2019
Viterbo - "Manifestazione delle sardine a Viterbo, l'Anpi ci sarà". Lo annuncia Enrico Mezzetti, presidente provinciale dell'associazione nazionale partigiani.
L'irriverente
Inserito in Opinione, Viterbo, | 18 novembre, 2019
Viterbo - Roma è a pezzi e a quelli di noi della Tuscia che da una vita lì passiamo il più degli anni vien da ricordare i meglio tempi garantiti ai romani da uomini nostri conterranei.
Vasanello - Il sindaco Porri dopo la bufera per avere rovesciato l'immagine del presidente nella sala del consiglio fa marcia indietro: "Non intendevo offendere nessuno"
Inserito in Opinione, Viterbo, | 11 settembre, 2019
Vasanello - “Non ritengo di aver offeso nessuno, né vilipeso il presidente Sergio Mattarella. Se si è sentito offeso sono pronto a chiedergli scusa”. Antonio Porri e la foto del capo dello stato rovesciata in consiglio comunale. Un gesto che ha fatto clamore, forse più di quanto il sindaco di Vasanello potesse immaginare. La foto nel frattempo è tornata al suo posto nella sala del consiglio e partono le rassicurazioni: “Mai messe in discussione le prerogative del presidente della repubblica”.
Articoli: L'assessora di Vasanello Dominga Martines: "Mi dissocio dal gesto del sindaco" - Vasanello che vorrei: “Porri ha infangato il nome di Vasanello e non rispetta le istituzioni, si dimetta” - Bruno Astorre e Marco Tolli (Pd): “Un atto grave, Porri chieda scusa” - Porri dileggia e attacca il presidente della repubblica ribaltando la foto in comune Viterbo - Il consiglio comunale approva il finanziamento manca però il nome del cantante
Inserito in Opinione, Viterbo, | 31 luglio, 2019
Viterbo - L'idea c'è, il provvedimento pure e adesso anche i finanziamenti. Il consiglio comunale ha approvato uno stanziamento di 60 mila euro in assestamento di bilancio per un concertone da fare l'ultimo dell'anno nella città dei papi. Probabilmente a piazza della Rocca. Manca però un ingrediente importante. Il cantante, la star. I fondi ci sono, ma il nome ancora non si sa.
Flashmob viterbese
Inserito in Opinione, Viterbo, | 18 maggio, 2019
Viterbo - Viviamo in un mondo in cui persino presidenti, pontefici e saggi opinionisti si esprimono con un tweet per catturare l’attenzione del pubblico. Così, a forza di scrivere cose serie (o seriose, vedete voi) il rischio è quello di apparire noiosi e di non venir letti per niente. Vi offro allora delle battute, delle provocazioni, dei pensieri-flash con qualche sottinteso rimando sociologico.
Tribunale - "Non hanno finito il lavoro", secondo il perito balistico Martino Farneti
Inserito in Cronaca, Cronaca Giudiziaria, Opinione, Provincia, | 18 marzo, 2019
Vallerano - Pistolero fai-da-te, ma la presunta arma modificata spara solo a salve. "Non hanno finito il lavoro", secondo il professor Martino Farneti. E' lo stesso perito balistico di Nuvola e di Maria Sestina Arcuri, noto a livello nazionale per avere analizzato il proiettile che uccise Ilaria Alpi. L'imputato è stato condannato però per le munizioni.
Articoli: Pistolero fai da te, un superesperto per la perizia balistica -Trasforma un giocattolo in una vera pistola, a processo Viterbo - Comune - L'assessore Contardo conferma l'aumento di capitale per l'acquisto - 5 subito, 2 successivamente
Inserito in Opinione, Viterbo, | 21 novembre, 2018
Viterbo - (g.f.) - Francigena, deliberato l'aumento di capitale da 600mila euro. Via libera ai sette nuovi bus per rimpinguare la decadente flotta della società comunale.
Roma - "Difenderemo la famiglia naturale fondata sull'unione tra un uomo e una donna", ha detto il ministro
Inserito in Blocco Italia Mondo, Cronaca, Italia Mondo, Opinione, Politica, | 10 agosto, 2018
Roma – Carta d’identità, Matteo Salvini ripristina padre e madre, anziché genitore 1 e genitore 2. “Mi è stato segnalato che sul sito del ministero dell’interno, sui moduli per la carta d’identità elettronica c’erano ‘genitore 1’ e ‘genitore 2’. Ho fatto subito modificare il sito ripristinando la definizione ‘madre’ e ‘padre’, ha dichiarato Matteo Salvini in un’intervista al [...]
L'opinione del sociologo - Riflessione sulle dieci notizie più cliccate su Tusciaweb
Inserito in Media, Opinione, Viterbo, | 3 gennaio, 2018
Viterbo - Le “dieci notizie” più cliccate su Tusciaweb invitano a una breve riflessione. A ben vedere, si tratta di episodi di cronaca nera: morti, suicidi, indagati, sesso spinto, con l’eccezione - a dir poco sorprendente - di una fortunata battuta di caccia al cinghiale, decima per un soffio dalla nona.
- Oltre 50 milioni di visualizzazioni nel 2017 L'irriverente
Inserito in Opinione, Politica, Viterbo, | 2 gennaio, 2018
Viterbo - Quando Gentiloni, nella conferenza stampa di fine anno, ha ricordato che a governare prima di lui e Renzi ci fu pure Letta, quest’ultimo non avrà certo ritrovato la “serenità” che gli tolse proprio Renzi, ma a costui sarà stato chiaro che così veniva strappata dall’agenda della storia la pagina “rottamazione”, semplicemente perché bianca...
- Sono 15 anni che rompiamo i coglioni… di Carlo Galeotti Media - Un bilancio in vista degli impegni del 2018 che vedranno Tusciaweb ancora in campo dalla parte dei cittadini
Inserito in Cultura, Media, Opinione, | 1 gennaio, 2018
Viterbo - 15 anni di Tusciaweb. E sì, sono 15 anni che rompiamo i coglioni.
Multimedia: video - Gallery: Il 2017 in venti foto - Gli scatti più belli del 2017 L'opinione del sociologo - A proposito della classifiche del Sole 24 ore e Italia Oggi
Inserito in Cultura, Opinione, Provincia, | 29 novembre, 2017
Viterbo - Italia Oggi e Il Sole 24 Ore hanno sfornato i loro annuale rapporti sulla qualità della vita, dopo quello sull’Ambiente di Legambiente. Va premesso che la letteratura scientifica storce il naso sull’annualità di tali rapporti, perché la qualità della vita è un aspetto che per essere accertato compiutamente va valutato sull’arco di un periodo un po’ più lungo. L'opinione del sociologo Mattioli.
Articoli: Salute e disagio sociale, Viterbo precipita -
Qualità della vita, la Tuscia a fatica prova a risalire L’irriverente - A proposito della tirata di Fioroni contro il vescovo Fumagalli
Inserito in Opinione, Politica, Provincia, | 26 novembre, 2017
Viterbo - A proposito della tirata di Fioroni contro il vescovo Fumagalli.
Articoli: Fioroni contro il vescovo, la notizia finisce su Repubblica – Il vescovo non benedice il circolo del Pd, Fioroni: “Non finisce qui…” L'Irriverente
Inserito in Cultura, Opinione, Provincia, | 5 novembre, 2017
Viterbo - Ne sentiamo e continueremo a sentirne tante in questa perenne campagna elettorale che ricomincerà all’apertura delle urne perché, con la legge elettorale che ci hanno imposto, non sappiamo chi eleggeremo e chi comanderà (ma questo in Italia non è cosa nuova).
Scontro di civiltà o incontro di civiltà - Islam e stato di diritto -
Inserito in Cultura, Italia Mondo, Opinione, | 29 ottobre, 2017
Viterbo - Sette riflessioni sulla società libera e aperta. Non facciamoci illusioni. Nel senso che non si vive di proclami. Libertà e democrazia sono valori che non sono mai stati applicati per intero in nessun luogo, anche perché è difficile intendersi su cosa dovrebbe significare “per intero”.
Articoli: Mauro Volpi: “Non si può equiparare l’Islam al fascismo” -
Massimo Introvigne: “L’Islam deve passare attraverso l’illuminismo…” - Stefano Dambruoso “I musulmani ci aiuteranno a sconfiggere il terrorismo…” - Giulio Giorello: "Contro il terrorismo non servono i piagnistei del politicamente corretto" - Il vero nemico è la crescente concentrazione di ricchezza… di Franco Cardini - Dacia Maraini: "All'Islam è mancato un libro come il Vangelo e una figura come Cristo..." - Vanno combattuti i demoni del terrorismo e dell’ignoranza di David Crescenzi - Nessuno tocchi la società aperta… di Carlo Galeotti L'irriverente -
Inserito in Opinione, Politica, Provincia, | 27 ottobre, 2017
Viterbo - Si sa che in Oriente con l’elettronica ci sanno fare e l’amico del direttore Galeotti, tale Miyamoto Musashi, gli ha passato di recente un’intercettazione captata nella scatola cranica di un politico di primo piano che in gioventù fu democristiano.
- Rifacciamo la Dc… Rifacciamo la Dc… Rifacciamo la Dc… di Miyamoto Musashi E' solo satira - Paralipomeni della batracomiomachia - Le intercettazioni supersegrete dall'interno della scatola cranica di Fioroni
Inserito in Opinione, Politica, Provincia, | 23 ottobre, 2017
Viterbo - Esclusiva. Le intercettazioni supersegrete dall'interno della scatola cranica di Fioroni, dove di solito c'è il cervello.
Articoli: Egidi vince per distacco e Fioroni gongola… di Qoelet -
Fioroni: “I congressi in un partito democratico non si fanno per decretare padroni” - Andrea Egidi: “Evidente il contributo dell’area popolare” - Manuela Benedetti: “Egidi ha vinto, ma la lista che mi ha sostenuta è la più votata” - Pd, Andrea Egidi confermato segretario Scontro di civiltà o incontro di civiltà - Intervista al sociologo Massimo Introvigne
Inserito in Cultura, Italia Mondo, Opinione, Politica, | 9 ottobre, 2017
Viterbo -
"La maggioranza delle religioni ha una dimensione politica. Tuttavia, l'autonomia delle realtà secolari, così centrale nel concilio Vaticano II, non c’è o c’è solo per correnti minoritarie, nell’Islam". Ne è convinto Massimo Introvigne, sociologo di fama internazionale e direttore del Cesnur (Centro studi sulle nuove religioni). L'irriverente
Inserito in Cultura, Italia Mondo, Opinione, | 1 ottobre, 2017
Viterbo - Nei suoi ultimi giorni, Napoleone classificò l’Islam come religione popolare utile a fini politici, cioè per guidare comportamenti e dominare i popoli. La cosa però non riguarda solo Maometto, perché in molti dei duemila anni di cristianesimo tanti governanti insistettero sul paradiso promesso a risarcimento del male patito in terra e sull’inferno per frenare i cattivi. Insomma, giustizia a babbo morto e ad usum delphini.
L'irriverente
Inserito in Opinione, Politica, Viterbo, | 13 settembre, 2017
Viterbo - Il san Silvestro del resto del mondo a Viterbo è santa Rosa, perché il calendario ricomincia dopo la Macchina e la festa del 4 settembre. Tutto, infatti, da prima dell’estate viene rimandato a “dopo santa Rosa”. Si ricomincia dunque e aprendo allora l’archivio di Tusciaweb vediamo che succede.
Scontro di civiltà o incontro di civiltà - Islam e stato di diritto - Le sfide aperte della convivenza e dei valori condivisi in una società aperta
Inserito in Cultura, Italia Mondo, Opinione, Politica, Provincia, Viterbo, | 7 settembre, 2017
Viterbo - Islam e Occidente siano uniti nel combattere i demoni del terrorismo e dell'ignoranza. L'intervento introduttivo di David Crescenzi, dottore di ricerca in scienze giuridiche, al dibattito su stato di diritto, l'islam e il terrorismo.
- Nessuno tocchi la società aperta… di Carlo Galeotti L'opinione del sociologo
Inserito in Ambiente, Cronaca, Opinione, Viterbo, | 31 luglio, 2017
Viterbo - Il centro storico deve diventare un grande centro commerciale multiservizi.