Operazione Genio e sregolatezza - Appalti truccati - Interrogatori di garanzia - Gli arrestati non rispondono, a parte un imprenditore
 Il sindaco di Graffignano Adriano Santori |
 Enrico Mezzetti |
 L’avvocato di Tomassetti e Anselmi, Roberto Massatani |
 L’avvocato di Lanzi, Carmelo Ratano |
 La perquisizione negli uffici del Genio civile |
 |
 La forestale setaccia gli uffici |
|
(s.m.) – “Santori si è dimesso. Quindi, non può né ripetere il reato, né inquinare le prove”.
L’avvocato Enrico Mezzetti smonta pezzo per pezzo le esigenze cautelari di cui parlano i magistrati. Per lui, il suo assistito Adriano Santori, primo cittadino di Graffignano fino a pochi giorni fa, non deve restare in carcere. Non ce n’è motivo.
“Subito dopo l’arresto, Santori ha lasciato l’incarico – spiega il difensore -. Gli manca la concreta possibilità di inquinare le prove e ripetere il reato. Tra l’altro, sapeva dal maggio scorso dell’esistenza di questo procedimento. Se avesse potuto inquinare le prove, lo avrebbe già fatto”.
Il sindaco dimissionario di Graffignano non ha risposto alle domande del gip, stamattina, all’interrogatorio di garanzia in carcere.
Il suo avvocato ha prodotto documenti che proverebbero l’insussistenza delle esigenze di custodia cautelare. Le dimissioni protocollate dal Comune. Il certificato dei carichi pendenti datato 30 maggio 2012, che testimonia che l’ex sindaco sapeva già dell’indagine a suo carico. E, infine, una dichiarazione della moglie sullo spostamento di una somma di denaro su un conto, per spese familiari.
Il difensore ha chiesto la revoca della custodia cautelare in carcere. Come l’ex sindaco, anche gli altri arrestati hanno scelto la linea del silenzio. Compreso Roberto Lanzi, il funzionario del Genio civile indicato dai pm come “personaggio chiave” nell’affidamento pilotato degli appalti. Il suo avvocato Carmelo Ratano sta già preparando l’istanza di Riesame.
Le difese fanno fronte comune: i fatti sono vecchi (alcuni risalenti al 2008), le esigenze cautelari non ci sono ed era impensabile rispondere al gip, con una così vasta mole di carte da leggere.
Solo l’imprenditore viterbese Angelo Anselmi ha accettato il confronto col giudice. “Sta male – dice il suo avvocato Roberto Massatani -. L’arresto lo ha stravolto e ha gravi problemi di salute. Per adesso viene tenuto nell’infermeria del carcere Mammagialla, ma abbiamo chiesto i domiciliari”.
Il gip ha preso tempo, in attesa del parere dei pm Stefano D’Arma e Fabrizio Tucci. La decisione, probabilmente, arriverà all’inizio della prossima settimana.
26 ottobre, 2012Genio e sregolatezza - L'inchiesta ... Gli articoli
- Appalti truccati, stralciati i Chiavarino e Tomassetti
- Appalti truccati, Tomassetti vuole patteggiare
- Appalti truccati, i Chiavarino chiedono il patteggiamento
- Appaltopoli, in 11 a giudizio immediato
- "Gabriela Annesi lasciata fuori dagli uffici del Genio civile"
- Appaltopoli, liberi tutti
- Appalti truccati, Lanzi ai domiciliari
- Fabrizio Giraldo torna libero
- Santori torna a lavoro
- Due ore di interrogatorio per Cardoni
- Roberto Lanzi resta in carcere
- Forestale negli uffici del Consorzio Teverina
- Appalti truccati, si torna al Riesame
- Appaltopoli, la procura vuole il processo subito
- Appalti truccati, Lanzi torna a chiedere i domiciliari
- Roberto Lanzi resta in carcere
- "Santori non è un mostro e non ha preso tangenti"
- Lanzi chiede gli arresti domiciliari
- "Lanzi mi disse che Santori chiedeva una tangente..."
- Annesi e Girotti ai domiciliari
- Gabriela Annesi ha parlato
- Lanzi e Annesi dai pm
- Natale in cella per Gabriela Annesi
- "Balducci non poteva interferire con quella gara"
- Tomassetti ai domiciliari
- Tomassetti cinque ore davanti al pm
- "Nessun altro interrogatorio per Santori"
- Appalti truccati, anche Giraldo ai domiciliari
- Appalti truccati, sotto torchio l'avvocato Luigi Todaro
- Appalti truccati, Santori ai domiciliari
- "No alla strategia del terrore dei pm"
- Appalti truccati, si va in Cassazione
- Appalti truccati, respinti i ricorsi
- Appalti truccati, il Riesame si riserva
- Appalti truccati, nuova sfilata al Riesame
- Appalti truccati, il Riesame non scarcera
- Appalti truccati, Gianfranco Chiavarino ai domiciliari
- Appalti truccati, i giudici si riservano
- Appalti truccati, è il giorno del Riesame
- Sei e sarai per sempre il mio superpapà...
- Gabriela Annesi resta in cella
- Lanzi tra Porsche, Audi e negozi
- Appalti truccati, il 10 l'udienza al Riesame
- Appalti truccati, via ai ricorsi al Riesame
- Arresti domiciliari a Daniela Chiavarino e a Bilancini
- "Nessuna possibilità di aggiudicarsi gli appalti"
- "Io non segnalo o sponsorizzo nessuno..."
- Santucci nelle carte dell'inchiesta
- Appalti truccati, il 12 udienza al Riesame per Santori
- "Annesi succube di Lanzi", "Cardoni innocente"
- Appalti truccati, otto restano in carcere e tre ai domiciliari
- Appalti truccati, corsa delle difese al Riesame
- Una cartolina dal lago...
- Intercettazioni, le difese annunciano battaglia
- Così si spartivano gli appalti
- Per colpa della "sregolatezza" non sappiamo come andare avanti...
- Toh, la pista pedonabile tra gli appalti truccati...
- Appalti truccati, spunta una tangente da 40mila euro
- Appalti truccati, interrogatorio per Santori & Co.
- Non abbiamo ricevuto nulla
- Appalti truccati, Cardoni consegna documenti al gip
- Appalti truccati, in tre non rispondono
- Appalti truccati, gli arrestati davanti al gip
- Malore Chiavarino, forestale: Attivate tutte le procedure sanitarie
- "Un sistema di corruzione ben oliato"
- "Scapigliati ha già chiarito la sua posizione"
- Appalti e tangenti, 63 sotto inchiesta
- Blitz della forestale, Santori si dimette
- Tutto iniziò con cave e tangenti
- Rifiuti e appalti, arrestato il sindaco di Graffignano