Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Tribunale - Al via il processo - Massimiliano Ciocia non si è invece costituito contro i due complici che lo avrebbero ricattato

Rapina alle poste di Canino, azienda parte civile contro il direttore-talpa

di Silvana Cortignani
Condividi la notizia:

Gli arrestati a dicembre: Daniele Casertano, Domenico Palermo, Christian Lanari e Massimiliano Ciocia

Gli arrestati a dicembre: Daniele Casertano, Domenico Palermo, Christian Lanari e Massimiliano Ciocia


Viterbo – Rapina alle poste di Canino, davanti ai giudici i sette banditi. Al via ieri il processo con l’abbreviato al direttore-talpa e a cinque dei sei complici, mentre per il settimo rapinatore, che ha scelto un’altra strada, si è aperto martedì davanti al collegio il processo col rito ordinario.

Contro tutti è parte civile Poste Italiane che in seguito al colpo avrebbe scoperto di avere “smarrito” qualcosa come duecentomila euro, mai ritrovati, mentre resta un giallo la reale entità del bottino.

Ieri, davanti al gup Giacomo Autizi, è stato il giorno della prima udienza per i quattro pianificatori arrestati l’8 dicembre scorso, pochi giorni dopo il colpo, Massimiliano Ciocia, Daniele Casertano, Domenico Palermo e Christian Lanari; per l’esecutore materiale Riccardo Carloni Modesti, che all’ora di pranzo del 28 novembre 2020 ha fatto irruzione travestito da corriere e a mano armata nell’ufficio; e per uno dei due pali, Roberto Gallo, che con Bruno Laezza aspettava il “rapinatore solitario” all’esterno, a bordo dell’utilitaria Fiat Punto di colore rosso usata per la fuga. 

Il processo col rito ordinario a carico di Bruno Laezza si è aperto martedì davanti al collegio, dove proseguirà il prossimo 9 novembre. E’ stata invece fissata per il 5 novembre la discussione del processo al direttore e agli altri complici.


Canino - L'ufficio postale di viale Giuseppe Garibaldi

Canino – L’ufficio postale di viale Giuseppe Garibaldi


Fra due settimane è prevista un’udienza fiume, durante la quale discuteranno tutte le parti per poi arrivare alla sentenza. Per primo parlerà il pubblico ministero Franco Pacifici, che esporrà le sue conclusioni e le sue richieste, considerando che le condanne saranno comunque scontate di un terzo della pena, grazie al rito alternativo chiesto dalle difese.

Poste Italiane si sono costituite parte civile contro Ciocia e il resto della banda. Idem nei confronti dell’imputato “solitario” Laezza.

Il direttore, che oltre a essere imputato è anche parte offesa, non si è invece costituito parte civile contro Daniele Casertano e Domenico Palermo, che lo avrebbero ricattato per avere più soldi, minacciandolo di morte, dopo avere scoperto che aveva denunciato una rapina da quasi 200mila euro a fronte dei 44mila che loro sostengono di avere trovato in cassa.

Tra i difensori, gli avvocati Enrico Zibellini, Giovanni Labate, Luigi Mancini, Samuele De Santis e Gianni Ceccarelli del foro di Roma per il direttore Ciocia. 


Il pm Franco Pacifici

Il pm Franco Pacifici


Il giallo del bottino mai recuperato

A caldo Ciocia avrebbe denunciato di essere stato vittima di una rapina da duecentomila euro.

Ma finora, a quanto è dato sapere, sono stati trovati solo i 30mila euro sequestrati al direttore – quando è stato fermato dai carabinieri mentre era in macchina cercando di portarseli via dall’ufficio postale nascosti dentro a un borsone – e i 1250 euro di “mancetta” trovati dalla stradale a bordo della Fiat Punto rossa su cui viaggiavano i tre esecutori materiali del colpo, fermati poco dopo la fuga anche se arrestati il successivo 25 gennaio di quest’anno. 

Mancano sempre all’appello i restanti 170mila euro. I complici del direttore sostengono di avere “prelevato” dalla cassa solo 44mila euro, anche questi mai ritrovati, che aggiunti ai 30mila del direttore e ai 1250 del terzetto fanno un totale di circa 70mila euro. Ergo, sarebbero svaniti nel nulla gli altri circa 130mila euro, che secondo Ciocia erano parte della refurtiva.

Silvana Cortignani


Condividi la notizia:
22 ottobre, 2021

Rapina poste Canino ... Gli articoli

  1. Rapina alle poste, la banda a processo per la pistola del finto colpo
  2. "Il direttore Ciocia fu vittima di tentata estorsione da parte di Casertano, Palermo e Lanari"
  3. Rapina alle poste, il direttore-talpa sarà portato a testimoniare in tribunale dai carabinieri
  4. Colpo da 200mila euro alle poste di Canino, in carcere il direttore Massimiliano Ciocia e cinque complici
  5. Rapina alle poste "concordata" col direttore, condanne definitive per sei dei sette complici
  6. Rapina alle poste di Canino, accompagnamento coattivo per il direttore Massimiliano Ciocia
  7. Rapina alle poste di Canino, teste chiave il direttore accusato di aver organizzato il colpo
  8. Rapina alle poste di Canino, pene scontate per il direttore e uno dei pali
  9. Rapina alle poste, per lo sconto di pena la "conta" è da rifare...
  10. Immortalata dalle telecamere la Ypsilon di colore "rosso sgargiante" dei rapinatori
  11. "Mi hanno fregato, hanno detto che andavamo a pranzo al mare invece era una rapina"
  12. Rapina alle poste di Canino, si va verso una pena "uguale per tutti"
  13. "Non ha deficit cognitivi Bruno Laezza, il palo della rapina alle poste di Canino"
  14. Rapina poste Canino, depositata superperizia sul palo della banda
  15. Colpo alle poste, sei rapinatori fanno appello
  16. Christian Lanari pronto a difendersi in appello: "Inattendibile il direttore Massimiliano Ciocia"
  17. Rapina alle poste di Canino, tre medici per dire se il palo è sano di mente
  18. Perizia psichiatrica collegiale per il palo Bruno Laezza, non basta il medico legale
  19. Rapina alle poste di Canino, perizia psichiatrica per il "palo" Bruno Laezza
  20. Rapina alle poste, direttore e complici condannati a oltre 30 anni complessivi e una provvisionale di 40mila euro
  21. Rapina alle poste di Canino, condannato a 4 anni e 8 mesi il direttore Ciocia
  22. Ai domiciliari Riccardo Carloni Modesti, il "rapinatore solitario" in fuga senza le scarpe...
  23. Rapina alle poste di Canino, Christian Lanari ai domiciliari col braccialetto
  24. Rapina alle poste di Canino, direttore e cinque complici a processo il 21 ottobre
  25. Rapina alle poste di Canino, direttore e complici chiedono l'abbreviato
  26. Rapina poste di Canino, fissato il processo al direttore-talpa e ai complici
  27. Rapina alle poste, parla il "palo" e fanno scena muta gli altri due "esecutori" del colpo
  28. Il giallo del bottino, 170mila euro per il direttore ma "solo" 44mila per i complici
  29. Rapina alle poste di Canino, salgono a sette gli arrestati
  30. Rapina alle poste, altri tre arresti
  31. "Nessuna rapina, Christian Lanari ha peccato soltanto di ingenuità"
  32. "Siamo vicini a Christian Lanari nel suo momento difficile"
  33. Christian Lanari: "Il direttore Massimiliano Ciocia mente sapendo di mentire"
  34. "Gli ho detto che c'erano i soldi delle pensioni ma mi sono raccomandato di non fare del male a nessuno"
  35. "È stata la più grande stupidaggine della mia vita, mi vergogno"
  36. "Il bottino consegnato a Palermo e Casertano subito dopo il colpo"
  37. Manca parte del bottino e gli altri della banda minacciano di morte il direttore Ciocia
  38. "La rapina alle poste me l'ha proposta Christian Lanari"
  39. Rapina alle poste, gli arrestati davanti al gip
  40. Colpo alle poste, quattro arresti per rapina aggravata
  41. Rapina alle poste, arrestati il direttore e un ultrà della Viterbese
  42. Ha immobilizzato gli impiegati con le fascette e si è fatto consegnare il denaro dal direttore
  43. Quasi 200mila euro rapinati da sportello automatico e cassaforte
  44. Pistola in pugno fa irruzione alle poste travestito da corriere e porta via 200mila euro
  45. Rapina in pieno giorno all'ufficio postale di Canino

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-morta-irene-cara-vinse-loscar-per-fame-e-flashdance/