Opinione

Viterbo - "Resta un simbolo condiviso: lo dicono le donne e soprattutto le più giovani", lo ricorda Confesercenti citando il sondaggio IPSOS in vista dell'8 marzo

“Resiste la tradizione degli omaggi, li gradisce il 64% delle donne e la mimosa è in testa”

Una mimosa Viterbo - Qualcuno la considera una consuetudine vetusta, superata, decisamente démodé. Invece, la tradizione degli omaggi per la Giornata Internazionale della Donna dell'8 marzo resiste: li gradisce il 64% delle donne. E in testa ci sono proprio mimose e fiori, indicati dal 58%. È quanto emerge da un sondaggio condotto da IPSOS per Impresa Donna Confesercenti su un campione di donne maggiorenni residenti in Italia.

Civita Castellana - Interviene il consigliere comunale Valerio Biondi (M5s): "Stiamo facendo altri accertamenti, appena avremo riscontro provvederemo a informare cittadini, associazioni e comitati"

“Apertura di una nuova discarica di inerti, in regione non risulta la documentazione integrativa…”

Civita Castellana - Il consigliere M5s Valerio Biondi Civita Castellana - "Apertura di una nuova discarica di inerti, in regione non risulta la documentazione integrativa...". Interviene il consigliere comunale Valerio Biondi  (M5s).

Regione - A lanciare l'allarme è il consigliere Azione D'Amato

“Morbillo, situazione critica nel Lazio per bassa copertura vaccinale”

Alessio D'Amato Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Nel Lazio c’è allerta morbillo. In base ai dati diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità, la nostra regione è la più colpita. Il motivo è l’assenza di una adeguata campagna vaccinale e di informazione. Le conseguenze possono essere molto severe, e bisogna evitare le complicanze. Rocca recuperi il gap con le altre regioni [...]

Cronaca - Di magnitudo 2,2 la più intensa, poco dopo le 11 ad Acquapendente, dove verso le 12,30 c'è stato il bis - Lievi terremoti anche nella zona di Proceno - AGGIORNAMENTI

Sciame sismico nell’Alta Tuscia, altre scosse si sono aggiunte alle due registrate nella notte

Scossa di terremoto tra Bolsena e Bagnoregio nella notte Viterbo - Sciame sismico nell'Alta Tuscia, tre scosse si sono aggiunte alla due registrate nella notte tra Bolsena Bagnoregio e Orvieto. Di magnitudo 2,2 la più intensa, poco dopo le 11 ad Acquapendente, dove verso le 12,30 c'è stato il bis. Lievi terremoti  anche nella zona di Proceno. Aggiornamenti.Due scosse di terremoto tra Bolsena e Bagnoregio nella notte

Montefiascone - La consigliera di opposizione Maria Cristina Ranaldi sul cantiere aperto nella frazione Coste

“Lavori per il marciapiede sulla Cassia, si prendano al più presto provvedimenti”

Montefiascone - I lavori sulla Cassia Montefiascone - “Lavori per il marciapiede sulla Cassia, si prendano al più presto provvedimenti”. La consigliera di opposizione Maria Cristina Ranaldi sul cantiere aperto nella frazione Coste a Montefiascone.Articoli: “Marciapiede sulla Cassia, è normale affidare un lavoro prima di avere le autorizzazioni necessarie?” - - “Marciapiede sulla Cassia in località Asinello, non si può più aspettare…”

Viterbo - Comune - Le dichiarazioni d'intenti della sindaca Frontini - Forse memore dei suoi predecessori ha voluto subito mettere in guardia i suoi: "Capiterà di sbagliare, sono sicura che sarà sempre in buonafede"

“Siamo qui per dare risposte, se non accadrà sarò la prima a prenderne atto…”

Chiara Frontini Viterbo - “Siamo qui per dare risposte alla città, se un giorno non dovessero più esserci le condizioni, sarò io la prima a prenderne atto”. Le dichiarazioni d'intenti della sindaca Chiara Frontini. Forse ispirata dalle continue discussioni e litigiosità della precedente amministrazione, ha voluto chiarire ai suoi nel giorno del suo insediamento in consiglio, che la storia non dovrà ripetersi.Articoli: Frontini: “No del comune alla privatizzazione anche parziale di Talete” - Viterbo 2020 cresce e pure il Partito democratico – La prima volta della sindaca Frontini in consiglio è andata come doveva andare… di Giuseppe Ferlicca – La sindaca Frontini ha giurato: “Qui per governare degnamente la città” – Letizia Chiatti presidente del consiglio

Elezioni comunali - Vasanello - Il direttore del gruppo Corriere Davide Vecchi: "Tutto vero ciò che abbiamo scritto sul nostro quotidiano" - Il giornale ha affermato che il rappresentante di governo Giovanni Bruno ha convocato la riunione del 19 aprile, poi annullata, perché a conoscenza di pressioni e ricatti a danno di alcuni candidati

“Se il prefetto è venuto a conoscenza di un reato, lo deve comunicare alla magistratura…”

Viterbo - Davide Vecchi Vasanello - "Il prefetto di Viterbo è venuto a conoscenza, secondo il suo giornale, di un reato. Lo doveva comunicare alla magistratura oppure no?". "Certo il prefetto lo deve comunicare alla magistratura!". La domanda è di Tusciaweb. La risposta è del direttore del gruppo Corriere Davide Vecchi, ieri sera alla chiesa della Stella nell'ambito della rassegna organizzata dal comune. Dark Side, storie e segreti d’Italia a cura di Gianluca Zanella e Marcello Altamura. Articoli: Massimo Pistilli (avvocato): “Convocazione di candidati da parte del prefetto, fossi il ministro chiederei un chiarimento…” - Fortunato Mannino (Cisl): “Convocazione di candidati e sindacalisti da parte del prefetto… sono basito, non mi era mai capitato” – Giovanni Bruno: “Non rilascio alcuna intervista, punto”… e poi attacca il telefono – Chi ha teso un’imboscata mediatica al prefetto? di Carlo Galeotti – Il buon senso istituzionale e costituzionale è prevalso… di Carlo Galeotti – Il prefetto annulla l’incontro con i sedicenti candidati sindaco per parlare di elezioni di Daniele Camilli – Il prefetto convoca i sedicenti candidati sindaco per parlare di elezioni… è normale? di Daniele Camilli

Montefiascone - Politica - Lo annuncia il commissario locale Andrea Angeli dopo gli incarichi a Claudio Galeotti (seniores), Sante Fabene (tecnico e progettista), Gianluca Vecchio (giovani e frazione Le Mosse), Simone Domenici (turismo e Fiordini), Gianluca Ferri (commercio) e Roberto Fetoni (sport e Zepponami)

“Forza Italia, Brunella Pascucci delegata all’arte e ai beni culturali”

Brunella Pascucci Montefiascone - (m.m.) - "Forza Italia, Brunella Pascucci delegata all'arte e ai beni culturali". Il commissario locale di Forza Italia Andrea Angeli sulla riorganizzazione del partito a Montefiascone in vista della prossima campagna elettorale per il rinnovo del consiglio comunale.

Giove - Alle 20 campane a festa per la fine della zona rossa, ma il sindaco Parca avverte: "Il virus è ancora tra noi, attenzione alle ricadute" - VIDEO

“Siamo in libertà condizionata, la guerra non è ancora finita”

Giove - La rimozione dei blocchi della zona rossa Giove - (a.c.) - "Finalmente è arrivata l'ora di darvi la comunicazione che attendevo e attendevamo tutti da tanto tempo, esattamente 24 giorni: la zona rossa è finita". Con un video-messaggio su Facebook il sindaco di Giove Alvaro Parca annuncia ufficialmente alla cittadinanza il termine dell'isolamento estremo, in vigore dallo scorso 10 aprile fino a ieri sera alle 20.

Coronavirus - Viterbo - Luigi Maria Buzzi, consigliere FdI propone al sindaco Arena un primo intervento in un momento d'emergenza

“Vanno pagate subito le fatture ai fornitori, una boccata d’ossigeno per imprese e famiglie”

Luigi Maria Buzzi Viterbo - "La prima preoccupazione adesso è la salute, ma nell'emergenza Coronavirus dobbiamo pensare anche all'economica". Luigi Maria Buzzi, consigliere comunale ed ex assessore FdI, parla delle difficoltà che molte imprese stanno affrontando per la chiusura e propone al sindaco Giovanni Arena iniziative un primo gesto concreto. - De Simone (Confartigianato): “I sindaci della Tuscia paghino subito le fatture alle imprese fornitrici”

Viterbo - Enrico Mezzetti, presidente provinciale: "In queste mobilitazioni c'è il meglio del nostro paese"

Sardine in piazza, ci sarà anche l’Anpi

Enrico Mezzetti Viterbo - "Manifestazione delle sardine a Viterbo, l'Anpi ci sarà". Lo annuncia Enrico Mezzetti, presidente provinciale dell'associazione nazionale partigiani.

L'irriverente

Grande Roma quando chiamavano i viterbesi a governarla…

Renzo Trappolini Viterbo - Roma è a pezzi e a quelli di noi della Tuscia che da una vita lì passiamo il più degli anni vien da ricordare i meglio tempi garantiti ai romani da uomini nostri conterranei.

Vasanello - Il sindaco Porri dopo la bufera per avere rovesciato l'immagine del presidente nella sala del consiglio fa marcia indietro: "Non intendevo offendere nessuno"

“Pronto a chiedere scusa a Mattarella, la foto è di nuovo al suo posto”

Vasanello - La sala del consiglio con la foto di Mattarella Capovolta - Nel riquadro Antonio Porri Vasanello - “Non ritengo di aver offeso nessuno, né vilipeso il presidente Sergio Mattarella. Se si è sentito offeso sono pronto a chiedergli scusa”. Antonio Porri e la foto del capo dello stato rovesciata in consiglio comunale. Un gesto che ha fatto clamore, forse più di quanto il sindaco di Vasanello potesse immaginare. La foto nel frattempo è tornata al suo posto nella sala del consiglio e partono le rassicurazioni: “Mai messe in discussione le prerogative del presidente della repubblica”.Articoli: L'assessora di Vasanello Dominga Martines: "Mi dissocio dal gesto del sindaco" - Vasanello che vorrei: “Porri ha infangato il nome di Vasanello e non rispetta le istituzioni, si dimetta” - Bruno Astorre e Marco Tolli (Pd): “Un atto grave, Porri chieda scusa” - Porri dileggia e attacca il presidente della repubblica ribaltando la foto in comune

Viterbo - Il consiglio comunale approva il finanziamento manca però il nome del cantante

60 mila euro per il concerto dell’ultimo dell’anno

Viterbo - Capodanno 2018 in piazza della Rocca Viterbo - L'idea c'è, il provvedimento pure e adesso anche i finanziamenti. Il consiglio comunale ha approvato uno stanziamento di 60 mila euro in assestamento di bilancio per un concertone da fare l'ultimo dell'anno nella città dei papi. Probabilmente a piazza della Rocca. Manca però un ingrediente importante. Il cantante, la star. I fondi ci sono, ma il nome ancora non si sa. 

Flashmob viterbese

Nei negozi cinesi si trova veramente di tutto… Anche il capitalismo

Francesco Mattioli Viterbo - Viviamo in un mondo in cui persino presidenti, pontefici e saggi opinionisti si esprimono con un tweet per catturare l’attenzione del pubblico. Così, a forza di scrivere cose serie (o seriose, vedete voi) il rischio è quello di apparire noiosi e di non venir letti per niente. Vi offro allora delle battute, delle provocazioni, dei pensieri-flash con qualche sottinteso rimando sociologico.

Tribunale - "Non hanno finito il lavoro", secondo il perito balistico Martino Farneti

La pistola fai-da-te sparava solo a salve, imputato condannato solo per le munizioni

Martino Farneti Vallerano - Pistolero fai-da-te, ma la presunta arma modificata spara solo a salve. "Non hanno finito il lavoro", secondo il professor Martino Farneti. E' lo stesso perito balistico di Nuvola e di Maria Sestina Arcuri, noto a livello nazionale per avere analizzato il proiettile che uccise Ilaria Alpi. L'imputato è stato condannato però per le munizioni. Articoli: Pistolero fai da te, un superesperto per la perizia balistica -Trasforma un giocattolo in una vera pistola, a processo

Viterbo - Comune - L'assessore Contardo conferma l'aumento di capitale per l'acquisto - 5 subito, 2 successivamente

“Francigena, arrivano i sette nuovi bus”

Enrico Contardo Viterbo - (g.f.) - Francigena, deliberato l'aumento di capitale da 600mila euro. Via libera ai sette nuovi bus per rimpinguare la decadente flotta della società comunale.

Roma - "Difenderemo la famiglia naturale fondata sull'unione tra un uomo e una donna", ha detto il ministro

Carta d’identità, Salvini ripristina “padre” e “madre”

Matteo Salvini Roma – Carta d’identità, Matteo Salvini ripristina padre e madre, anziché genitore 1 e genitore 2. “Mi è stato segnalato che sul sito del ministero dell’interno, sui moduli per la carta d’identità elettronica c’erano ‘genitore 1’ e ‘genitore 2’. Ho fatto subito modificare il sito ripristinando la definizione ‘madre’ e ‘padre’, ha dichiarato Matteo Salvini in un’intervista al [...]

L'opinione del sociologo - Riflessione sulle dieci notizie più cliccate su Tusciaweb

Tira più una battuta al cinghiale che…

Francesco Mattioli Viterbo - Le “dieci notizie” più cliccate su Tusciaweb invitano a una breve riflessione.  A ben vedere, si tratta di episodi di cronaca nera: morti, suicidi, indagati, sesso spinto, con l’eccezione - a dir poco sorprendente - di una fortunata battuta di caccia al cinghiale, decima per un soffio dalla nona. - Oltre 50 milioni di visualizzazioni nel 2017

L'irriverente

2018 tra anniversari e rotture di c…

Renzo Trappolini Viterbo - Quando Gentiloni, nella conferenza stampa di fine anno, ha ricordato che a governare prima di lui e Renzi ci fu pure Letta, quest’ultimo non avrà certo ritrovato la “serenità” che gli tolse proprio Renzi, ma a costui sarà stato chiaro che così veniva strappata dall’agenda della storia la pagina “rottamazione”, semplicemente perché bianca...Sono 15 anni che rompiamo i coglioni… di Carlo Galeotti

Media - Un bilancio in vista degli impegni del 2018 che vedranno Tusciaweb ancora in campo dalla parte dei cittadini

Sono 15 anni che rompiamo i coglioni…

Tusciaweb Academy - Il vescovo Lino Fumagalli col direttore Carlo Galeotti Viterbo - 15 anni di Tusciaweb. E sì, sono 15 anni che rompiamo i coglioni.Multimedia: video - Gallery: Il 2017 in venti foto - Gli scatti più belli del 2017

L'opinione del sociologo - A proposito della classifiche del Sole 24 ore e Italia Oggi

La qualità della vita va valutata su un arco di tempo più lungo

Francesco Mattioli Viterbo - Italia Oggi e Il Sole 24 Ore hanno sfornato i loro annuale rapporti sulla qualità della vita, dopo quello sull’Ambiente di Legambiente. Va premesso che la letteratura scientifica storce il naso sull’annualità di tali rapporti, perché la qualità della vita è un aspetto che per essere accertato compiutamente va valutato sull’arco di un periodo un po’ più lungo. L'opinione del sociologo Mattioli. Articoli: Salute e disagio sociale, Viterbo precipita - Qualità della vita, la Tuscia a fatica prova a risalire

L’irriverente - A proposito della tirata di Fioroni contro il vescovo Fumagalli

Benedizione ecclesiastica e immaturità politica di certi cattolici…

Giuseppe Fioroni durante l'inaugurazione del circolo del Pd Viterbo - A proposito della tirata di Fioroni contro il vescovo Fumagalli.Articoli: Fioroni contro il vescovo, la notizia finisce su Repubblica – Il vescovo non benedice il circolo del Pd, Fioroni: “Non finisce qui…”

Scontro di civiltà o incontro di civiltà - Intervista a Massimo Campanini, orientalista e storico - Prima parte

“L’Islam non è una religione violenta”

Massimo Campanini Viterbo -  L'orientalista Massimo Campanini parla di "Jihad", utopia nell'Islam e di come combattere la violenza terroristica.Articoli: Sette riflessioni sulla società libera e aperta di Francesco Mattioli - Mauro Volpi: “Non si può equiparare l’Islam al fascismo” - Massimo Introvigne: “L’Islam deve passare attraverso l’illuminismo…” - Stefano Dambruoso “I musulmani ci aiuteranno a sconfiggere il terrorismo…”  - Giulio Giorello: "Contro il terrorismo non servono i piagnistei del politicamente corretto"Il vero nemico è la crescente concentrazione di ricchezza… di Franco Cardini - Dacia Maraini: "All'Islam è mancato un libro come il Vangelo e una figura come Cristo..." - Vanno combattuti i demoni del terrorismo e dell’ignoranza di David Crescenzi - Nessuno tocchi la società aperta… di Carlo Galeotti

L'Irriverente

Fake news e bufale a gogò

Renzo Trappolini Viterbo - Ne sentiamo e continueremo a sentirne tante in questa perenne campagna elettorale che ricomincerà all’apertura delle urne perché, con la legge elettorale che ci hanno imposto, non sappiamo chi eleggeremo e chi comanderà (ma questo in Italia non è cosa nuova).

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tramonto-sul-lago/